Micronaturale: Biostimolazione microbica dell’olivo e protezione con film naturali

Test Rosignano Solvay3 tesi sperimentali di 50 piante ciascuna (blocchi randomizzati)Tesi1)Controllo: senza trattamenti e concimazioni2) Trattato 1: prodotti convenzionali per concimazione e difesa3) Trattato 2: prodotti MICROBICI, biostimolazione, concimazione naturale e film protettivi naturaliRisultatiLa tesi 3 rispetto alla 1 e alla 2 ha evidenziato un incremento significativo della produzione (+19% vs 1), (+11% vs 2).La … Continua a leggere Micronaturale: Biostimolazione microbica dell’olivo e protezione con film naturali

Pubblicità

Micronaturale: l’apparato radicale degli olivi

È caratterizzato da una distribuzione delle radici molto vicina alla superficie del terreno. Quando deriva da un seme germinatoio sul posto, può presentare inizialmente un fittone (radice primaria) che, se il terreno lo permette può raggiungere un metro o più di profondità; dopo qualche anno cominciano a prendere il sopravvento le radici laterali e quelle … Continua a leggere Micronaturale: l’apparato radicale degli olivi

Micronaturale: trattamenti innovativi per la coltivazione e difesa di olivo e vite

Sperimentazioni applicando film protettivi, Microrganismi e estratti vegetali per la coltivazione e difesa di olivo e vite. Risultati interessanti sulla biostimolazione Delle piante e sulla riduzione dei prodotti di sintesi per il controllo dei fitopatogeni #micronaturale #domenicoprisa #senzachimica #olivo #vite

Olivo biologico: tecniche innovative per la coltivazione e la difesa

Le prime notizie sulla coltivazione dell’olivo sono rinvenute in Siria e Palestina, attorno al 5000 a.C. . Reperti del medesimo periodo attestano che le olive erano già utilizzate per l’alimentazione umana anche in Italia, più precisamente in Puglia. E’ una pianta molto longeva che può vivere anche alcuni secoli grazie alla sua capacità di rigenerazione, … Continua a leggere Olivo biologico: tecniche innovative per la coltivazione e la difesa