L’acquaponica è una policoltura, composta da acquacoltura (allevamento dei pesci) e idroponica (piante, coltivate in acqua di ricircolo dei serbatoi dei pesci).
L’obiettivo primario è quello di
riutilizzare le sostanze nutritive contenute nei mangimi e nelle feci dei pesci per far crescere le piante
da coltivare.L’ acquaponica è una tecnologia di produzione più pulita,
si utilizzano infatti effluenti e fanghi dalla produzione dei pesce in un sistema integrato di produzione di ortaggi/frutta facendo uso di questi nutrienti residui.
Gli escrementi dei pesci possono essere utilizzati come nutrienti da parte delle piante sia direttamente che dopo che i batteri abbiano convertito l’ammoniaca in nitriti e nitrati.
I possibili benefici dell’acquaponica sono:
+ Conservazione delle risorse d’acqua e dei nutrienti per le piante;
+ Uso efficiente di una risorsa nutritiva (mangime dei pesci);
+ Non utilizzo di erbici e pesticidi chimici;
+ Costi operativi ridotti (rispetto all’acquacoltura o all’idroponica).
MA I BATTERI NELL’ACQUAPONICA A COSA SERVONO?
I batteri sono fondamentali per mantenere il connubio tra l’acquacoltura (pesci ) e l’idrocoltura (piante).
Grazie ai Batteri decompositori è possibile il processo di denitrificazione, tramite il quale gli scarti organici degli animali acquatici si trasformano in nutrimento per le piante. (fertilizzante)
I batteri vivono nei letti di crescita delle piante chiamato filtro biologico. La trasformazione aerobica avviene all’interno di questo filtro biologico che è composto da degli inerti come per esempio argilla, perlite, ghiaia lavata, zeolitite.
Gli stessi inerti svolgono anche la funzione di tenere eretta la pianta in quanto le radici si aggrappano alle stesse.
La conversione dell’ammoniaca e dell’ammonio contenenti azoto, in sostanze nutrienti (nitrati), adatte per essere assimilate dai vegetali, rappresenta il processo fondamentale alla base del funzionamento di un impianto di Acquaponica ed è regolato proprio da determinati gruppi batterici.
#micronaturale #acquaponica #pesci #piante #batteri #fertilizzante