Con questa pratica si apporta sostanza organica di varia origine per migliorare la fertilità del terreno.
Le funzioni svolte dalla sostanza organica sono due: quella nutrizionale e quella strutturale.
La prima si esplica mettendo a disposizione delle piante gli elementi nutritivi in forma più o meno pronta e solubile, la seconda permette invece di migliorare la fertilità fisica del terreno.
Le due funzioni sono in antagonismo tra loro, in quanto una facile e rapida degradabilita’ della sostanza organica dà origine a una consistente disponibilità di nutrienti, mentre l’azione strutturale si esplica in maggior misura quanto più il materiale organico apportato è resistente a questa demolizione.
I liquami sviluppano principalmente la funzione nutrizionale, mentre i letami quella strutturale.
L’effettiva disponibilità di nutrienti per le colture è però condizionata da due fattori:
+ processi di mineralizzazione a cui deve sottostare la sostanza organica
+ l’entità consistente che possono assumere le perdite di azoto
#micronaturale #fertilizzazioneorganica #sostanzaorganica