A cosa serve il magnesio nelle piante?

È un elemento essenziale per la vita della pianta, è infatti un componente della molecola della clorofilla, delle pectine, della fitina e di alcuni enzimi. Promuove l’assorbimento del fosforo. Abbondante nei semi dei cereali e delle piante oleifere dove è contenuto in misura superiore al calcio.

Il suo assorbimento dipende dalla CSC.
Una carenza di magnesio può provocare:
– piante stentate e pallide
– clorosi nelle foglie, macchie nei tessuti, caduta anticipata
– nell’uva disseccamento del rachide e avvizzimento del grappolo
– nel pero frutti di piccola pezzatura
– agrumi frutti piccoli, poveri di vitamina C, buccia giallo pallida

Contenuto magnesio (ppm)

0÷50 molto scarso
51÷100 scarso
101÷150 sufficiente
151÷200 buono
>200 elevato

#magnesio #coltivazioni #piante #fertilita

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...