La popolazione microbica dei terreni è composta da batteri, attinomiceti, funghi, alghe e protozoi. Altri gruppi come i virus sono presenti nel terreno, tuttavia il loro ruolo rimane sconosciuto.
Un panorama indiretto della microflora del suolo si può ricavare dall’osservazione delle varie colonie sviluppate dopo la semina di una diluizione-sospensione in un grammo di campione di terra.
Le comunità microbiche del terreno presentano una stabilità nella struttura fondamentale ed un equilibrio interno, la biofase del terreno è caratterizzata infatti da una forte tendenza all’autore colazione.
Indipendentemente dalla loro posizione sistematica i Microrganismi del terreno vengono distinti in gruppi fisiologici, che comprendono le specie responsabili di una funzione ben definita, come fissazione dell’azoto atmosferico, degradazione della cellulosa, nitrificazione.
#popolazione #batteri #suolo #autoregolazione #micronaturale