Per vigoria si intende l’insieme delle proprietà del seme che ne determinano il successo nella fase di germinazione ed emergenza.
È una caratteristica molto importante agronomicamente perché legata con il comportamento dei semi in fase di germinazione in campo.
Il vigore dei semi può essere valutato con:
– valutazione del tempo medio di germinazione (TMG)
– prove di invecchiamento controllato: Germinazione su semi previamente sottoposti artificialmente a condizioni avverse di temperatura e umidità
* Cold test: terra di campo con il 40% di umidità a temperatura di 10°C per 7 giorni
* Metodo Hiltner: germinazione in mattone frammentato
– metodo topografico al tetrazolo: colorazione più o meno intensa in base alla vitalità
– prove di conducibilità elettrica: in acqua deionizzata, tanto sono più vecchi, tanto maggiore è il quantitativo di ioni che fuoriescono dalle membrane cellulari
– umidità: percentuale sul peso fresco, effettuata su due pesature successive, prima e dopo l’essiccazione in stufa a temperatura e durata codificata
– peso 1000 semi: pesata di 4 campioni di seme puro di 100 semi ciascuno. Peso medio e moltiplicazione per 10 per ottenere quello di 1000 semi
– peso dell’ettolitro: si effettua con bilancia Schopper, in kg.
#semi #vigoria #valutazione #micronaturale