La corretta utilizzazione degli effluenti provenienti dagli insediamenti zootecnici è la chiave che garantisce il rispetto dell’ambiente da parte delle attività zootecniche. I liquami zootecnici rappresentano, infatti un utile mezzo di concimazione dei terreni ; se però il rapporto fra carico di bestiame e superficie agraria eccede rispetto alla capacità delle colture di asportare i nutrienti contenuti nei liquami, si possono avere ripercussioni negative sulla qualità delle acque sotterranee e superficiali. In questi casi può risultare utile ridurre il carico di nutrienti e il volume dei liquami con il ricorso a trattamenti da realizzare in ambito aziendale.
#chabasite #microrganismi #refluizootecnici #risanamento #azotoammoniacale #animali
link: http://www.lulu.com/shop/domenico-prisa/microrganismi-e-zeolitite-a-chabasite-per-reflui-zootecnici/ebook/product-23910799.html

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico