Fattori abiotici che influenzano l’attività metabolica dei microrganismi del suolo

Umidità: influenza l’attività e lo sviluppo della flora microbica favorendo lo sviluppo di fattori nutritivi solubili e impedendo sbalzi di temperatura

Concentrazione idrogenionica: nei terreni acidi i funghi abbondano, mentre batteri e attinomiceti preferiscono terreni neutri

Aerazione: quasi tutti i funghi, gli attinomiceti e gran parte dei batteri sono aerobi. I membri anaerobi della comunità possono essere facoltativi o obbligati.

Potenziale ossido-riduttivo: misura dell’elettropositivita’ o negatività dell’ambiente
Gli organismi aerobi richiedono un potenziale positivo, ma tendono a ridurlo con il loro metabolismo

Temperatura: ogni specie microbica ha il proprio optimum di temperatura ed è favorevolmente selezionata a quelle temperature

Sostanze inibenti e colloidali: tra le sostanze inibenti sono compresi composti organici attivi ad elevata concentrazione (sali inorganici abbondanti in terreni salini) e composti inorganici attivi a basse concentrazioni (arsenico, rame, idrogeno solforato, cationi dei metalli pesanti.

Salinità: in ambienti altamente salini sono in grado di crescere solo alcune specie microbiche che per mezzo di diversi accorgimenti possono controllare e bilanciare l’alta pressione osmotica.

#micronaturale #abiotici #batteri #sviluppo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...