Per bioluminescenza si intende la capacità di un organismo di emettere luce. Questa proprietà si ritrova sia nel mondo microbico (funghi, batteri e protozoi) che in specie animali.
In ambiente marino vi sono numerose specie di calamari e alcuni pesci che sono in grado di emettere luce per la presenza di batteri luminescenti che vivono in ectosimbiosi con l’ospite in particolari ghiandole.
Così l’animale fornisce a questi Microrganismi sostanze nutritive e protezione, mentre utilizza la loro luminescenza come mezzo di riconoscimento, ricognizione e difesa. La luminescenza è infatti coinvolta nell’accoppiamento, nell’attrazione delle prede e nell’elusione dei predatori.
Le specie batteriche più spesso coinvolte in questo tipo di simbiosi appartengono ai generi Photobacterium e Vibrio. Specie anaerobie facoltative che manifestano bioluminescenza in presenza di ossigeno e quando la popolazione batterica raggiunge una concentrazione sufficientemente elevata, grazie all’enzima luciferasi.
#batteri #bioluminescenza #luciferasi #photobacterium #simbiosi