Il loro sapore di vaniglia e fragola li rende utilizzabili come contorno di dolci, insalate. Inoltre sono un ottimo apporto di vitamine e carotenoidi.Attualmente mi sto dedicando allo studio dei frutti e delle proprietà medicinali dei cactus. #ricerca #cactus #mammillaria #prolifera #edibile #medicinale #nutraceutica
Tag: frutti
Islaya minor
Il nome proviene dalla città di Islaya in Perù. Fusto solitario, globulare, alto circa 13 cm con 7 cm di diametro, depresso all'apice. Le costolature sono circa 17, con areole appressate, fittamente ricoperte da un feltro grigio biancastro. Le spine radiali sono 20, sottili e pungenti, lunghe circa 6 mm; la parte apicale del fusto … Continua a leggere Islaya minor
Frutti e Ibridazioni di cactus ornamentali
Ibridazioni fra colorazioni diverse, per individuare nuove sfumature #ricerca #cactus #echinopsis #trichocereus #ornamentale
Piante alimentari insolite: Eleagnus umbellata (Eleagno)
Arbusto o piccolo albero originario dell'Himalaya, Cina, Giappone, che può raggiungere i 5 m.I frutti a drupa, autunnali, sono a volte allungati, commestibili, ricoperti di piccole scaglie argentee o bronzee. Possiede radici con noduli per fissare l'azoto. La produzione di frutti è molto abbondante e ricopre tutti i rami. Frutti commestibili a completa maturità. Utilizzati … Continua a leggere Piante alimentari insolite: Eleagnus umbellata (Eleagno)
I frutti aclimaterici
I frutti aclimaterici sono quelli che staccati dalla pianta non raggiungono la maturazione se non trattati con etilene esogeno. Alla lista appartengono: olive, Uva, fichi, lampone, cetriolo, ciliegie, fragole, agrumi, ananas, peperoni e la maggior parte dei legumi non presentano infatti il picco climaterico. In questo gruppo sono compresi diversi vegetali ad elevata attività respiratoria … Continua a leggere I frutti aclimaterici
Cosa sono i frutti climaterici?
I frutti climaterici sono quei frutti che maturano anche dopo essere stati separati dalla pianta. L'etilene è l'ormone vegetale prodotto durante la maturazione. Al momento del distacco del frutto il contenuto di etilene si abbassa e quindi anche la respirazione (minimo climaterico), conseguentemente l'etilene è in grado di autosintetizzarsi e quindi il frutto raggiunge una … Continua a leggere Cosa sono i frutti climaterici?