Viene definito composto organico volatile qualsiasi composto organico che abbia a 20°C una pressione di vapore di 0.01 Kpa o superiore.
I COV includono gruppi di sostanze con comportamenti fisici e chimici diversi.
Si classificano come COV sia gli idrocarburi contenenti carbonio e idrogeno come unici elementi sia composti contenenti anche ossigeno, cloro o altri elementi, come aldeidi, eteri, alcoli, esteri, CFC e HCFC.
I clorofluorocarburi contenuti nelle bombolette spray e nei circuiti refrigeranti dei frigoriferi interferiscono nell’equilibrio dell’ozono che si forma nella stratosfera per effetto della radiazione solare.
#COV #VOC #compostivolatili #inquinamento

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico