I biofertilizzanti

I batteri del genere Rhizobium sono azotofissatori, presenti nei tubercoli delle leguminose, che sono fondamentali per la fertilità del terreno agrario. La ricerca sta determinando uno sviluppo sui batteri da impiegare direttamente sui semi delle leguminose con ceppi di Rhizobium e sulle graminacee con Azospirillum.

In futuro si utilizzeranno inoculi specifici per ogni pianta, che possano rafforzare la crescita, l’assorbimento di nutrienti e acqua e la tolleranza agli stress.

#batteri #biofertilizzanti #rhizobium #micorrize

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...