Author: Domenico Prisa, CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, ItalyFollow Abstract The growing interest in mycorrhizal fungi in agriculture is related to their symbiotic relationships with cultivated plants. Thanks to functional genomics approaches, mycorrhizae and symbioses with host plants have emerged … Continua a leggere Mycorrhizal symbioses and plant interactions
Tag: micorrize
Utilizzo di micorrize e rizobatteri su varie tipologie di Tradescantia
Effetti riscontrati: miglioramento dello sviluppo vegetativo e radicaleincremento numdi fiorimaggior durata delle fioritureaumento del numero di talee radicate #microrganismi #micorrize #rizobatteri #succulente #biostimolazione
Gestione sostenibile per le piante che compongono lo stemma del Papa
zeolitite granulare e humus di lombrico nella buca in pre-impiantouso starter di micorrize, Effective Microorganisms e alghe biostimolantitrattamento ogni 15 giorni con humus di lombrico liquidodifesa sostenibile con estratti di neem/equiseto/Inula e zeolite molto diluita Le piante utilizzate: ageratum o cornutella bluOphiopogon planiscapusEuonymus pulchellaValutazione della crescita delle piantevalutazione numero fiori e durata fioralestress post-trapiantodifesa sostenibile … Continua a leggere Gestione sostenibile per le piante che compongono lo stemma del Papa
Biofertilizzanti microbici per il trattamento di Iris, anemoni, zafferano e freesie.
Valutazione dello sviluppo delle piantesviluppo radicalenumero di fiori e durata fioraleintensità del coloreanalisi del profumo Valutazione per utilizzo in ambienti a bassa manutenzione #microrganismi #micorrize #rizobatteri #biofertilizzanti #biostimolazione #bulbose #ricerca
Uso di micorrize nella coltivazione, difesa e produzione di metaboliti secondari in aromatiche succulente (Plectranthus amboinicus o origano cubano)
Valutazione di Glomus mossae e Glomus intraradicesSviluppo vegetativo, radicale e produzione fioraleProduzione metaboliti secondariProtezione da Fusariosi e Oidio #succulente #aromatiche #micorrize #plectranthus #origano
Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel
Authors: Domenico Prisa 1, * and Marco Gobbino 2 1 CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy.2 Welcare Research srl, Via San Giovanni sul Muro 18, 20121 Milano, MI, Italy. Research Article GSC Advanced Research and Reviews, 2021, 09(01), 054–063.Article DOI: 10.30574/gscarr.2021.9.1.0237DOI url:https://doi.org/10.30574/gscarr.2021.9.1.0237 Abstract: Research goal: The aim of … Continua a leggere Articolo: Biological treatments for quality improvement and production of Aloe vera gel
Article: Biofertilizer based on liquid fermented with Inula viscosa, microorganisms and algae in the growth and biocontrol of Sphaerotheca pannosa var. rosae of seed rose plants
Domenico Prisa * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Biology Pharmacy and Health Sciences, 2021, 06(03), 020–026. Article DOI: 10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 DOI url:https://doi.org/10.30574/wjbphs.2021.6.3.0042 Publication history: Received on 19 May 2021; revised on 20 June 2021; accepted on 23 June 2021 Abstract: Research … Continua a leggere Article: Biofertilizer based on liquid fermented with Inula viscosa, microorganisms and algae in the growth and biocontrol of Sphaerotheca pannosa var. rosae of seed rose plants
Micorrize nella coltivazione di Pak Choi, Spinacio e Carota in substrato con stress salino.
Effetti riscontrati: le piante trattate con micorrize riescono a superare lo stress salino rispetto a piante di controllomicorrize migliorano lo sviluppo vegetativo e radicale delle pianteincremento del contenuto minerale nei tessuti vegetativi delle piante trattate con microrganismi stress #salino #microrganismi #pakchoi #carota #spinaci
Piante per giardino mediterraneo – Alloro (Laurus nobilis)
È un arbusto sempreverde con foglie opposte verdi scure, coriacee e glabre. I fiori sono dioici con involucro giallognolo a 4 brattee, in mazzetti di 4-6 nelle ascelle fogliare. Le drupe carnose di diametro fino a 2 cm, nero-bluastre non sono commestibili. È una pianta da foreste ombrose, le foglie aromatiche sono note come spezia … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo – Alloro (Laurus nobilis)
Microrganismi e Pitaya
La particolarità in pitaya (Hilocereus undatus) di come una micorriza faccia crescere in lunghezza la pianta, mentre i rizobatteri facciano aumentare il numero di nuovi germogli #piante #cactus #pitaya #hylocereusundatus
Uso di micorrize nella coltivazione di begonia
Valutazione dell'effetto biostimolante di micorrize su begonia Effetti riscontrati: aumento biomassa fogliare e radicaleincremento del numero di fioriaccelerazione del ciclo di coltivazioneincremento del tasso fotosintetico #begonia #ornamentale #microrganismi #fiori
Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee
Caratteristiche, ambienti, distribuzione di cactus e succulente; Metodi di propagazione e uso delle succulente; Effetto dell'uso di biostimolanti e microrganismi su cactus e succulente I cactus ad uso industriale, alimentare, medicinale, nell'apicoltura, nel biorisanamento, nella depurazione dell'aria, ad uso ornamentale I microrganismi applicati su tillandsia: piante che recuperano l'umidità dall'aria Forme strane dei cactus Metodi … Continua a leggere Effetto dell’uso di microrganismi e biostimolanti su piante succulente e cactacee
Uso di micorrize su succulente, in particolare sul genere Euphorbia
valutazione sulla stimolazione delle piantesviluppo radicalenumero e biomassa fioraleincidenza sugli insetti impollinatori succulente #euphorbia #micorrize #microrganismi
I microrganismi della rizosfera
Diverse sono le tipologie di microrganismi che possono interagire con le piante e che possono determinare vari effetti sulle stesse. Si può parlare di biostimolazione e di biocontrollo in ogni caso gli effetti benefici dei microrganismi sulle piante sono innumerevoli. In questo articolo del mio amico Giuseppe Castronuovo si parla delle relazioni tra pianta e … Continua a leggere I microrganismi della rizosfera
Micorrize e succulente: Gigaspora Margarita nella biostimolazione di Aeonium
incremento percentuale di germinazione e riduzione tempo medio di germinazioneincremento significativo biomassa vegetativa e radicaleincremento numero di foglie e nuovi germogli aeonium #microrganismi #micorrize #succulente
Simbiosi di simbiosi
I microrganismi si possono associare fisicamente ad altri organismi con modalità differenti. Un microrganismo viene definito ectosimbionte quando è localizzato sulla superficie di un altro. Un endosimbionte invece è localizzato all'interno. Ad esempio Thiotrix un batterio che usa zolfo si può attaccare alla superficie di una larva ed esso stesso contiene un parassita batterico.I funghi … Continua a leggere Simbiosi di simbiosi
Le micorizze e le orchidee
Le orchidee sono delle piante insolite, alcune non producono mai clorofilla mentre altre sono in grado di farlo solo in età adulta. Le orchidee hanno quindi una dipendenza assoluta dagli "amici" endomicorrizici almeno per una parte della loro esistenza. I semi delle orchidee non germinano prima di essere colonizzati da un basidiomicete che rappresenterà il … Continua a leggere Le micorizze e le orchidee
Uso di micorrize arbuscolari nella coltivazione di zafferano
Risultati significativi nella tesi con micorrize: * incremento dello sviluppo radicale * incremento dello sviluppo fogliare * anticipo delle fioriture * maggior peso dei bulbi a fine coltivazione #zafferano #micorrize #funghi #fioritura #crocus
Micorrize nella coltivazione fuori suolo dello zafferano (crocus sativus)
La micorriza rappresenta l’associazione simbiotica tra le radici delle piante (agrarie e forestali) e alcuni funghi del terreno. Il processo di formazione della micorriza inizia con la germinazione dei propaguli (spore). Le spore emettono uno o più tubi germinativi e il micelio del fungo cresce fino a trovare una radice ospite. In seguito alla colonizzazione … Continua a leggere Micorrize nella coltivazione fuori suolo dello zafferano (crocus sativus)
Che cosa sono le micorrize?
La micorriza rappresenta l'associazione simbiotica tra le radici delle piante (agrarie e forestali) e alcuni funghi del terreno. Il processo di formazione della micorriza inizia con la germinazione dei propaguli (spore). Le spore emettono uno o più tubi germinativi e il micelio del fungo cresce fino a trovare una radice ospite. In seguito alla colonizzazione … Continua a leggere Che cosa sono le micorrize?
Utilizzo di Gigaspora Margarita in substrati alternativi per la coltivazione di Pereskia
Valutazione caratteri agronomici Sviluppo radicale e fiorale Resistenza stress biotici e abiotici Parametri fisiologici #pereskia #micorrize #cactus #succulente #gigaspora
Glomus intraradices su corpuscolaria lehmanni
Valutazione biomassa vegetativa e radicale Produzione di metaboliti secondari Modalità di sviluppo radicale #succulente #corpuscolaria #glomus #micorrize
Glomus intraradices per lo sviluppo delle piante e la produzione di frutti in Hylocereus undatus (pitaya)
Sono piante epifite di origine forestale, con fusti triangolari e sarmentosi, con radici aeree. Fiori estivi, notturni o diurni, molto grandi. Si trovano in Guatemala, Messico, Costarica e in tutti gli ambienti con clima tropicale. Uso di glomus intraradices per valutare un possibile miglioramento qualitativo della germinazione e della produzione di fiori e frutti in … Continua a leggere Glomus intraradices per lo sviluppo delle piante e la produzione di frutti in Hylocereus undatus (pitaya)
Article: Effect of Glomus mosseae inoculation on growth and flowering improvement of Chamaecereus sylvestrii and Mammillaria laui
Prisa Domenico * CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. * Corresponding author Research Article World Journal of Advanced Research and Reviews, 2019, 02(03), 031–038. Article DOI: 10.30574/wjarr.2019.2.3.0043 DOI url: https://doi.org/10.30574/wjarr.2019.2.3.0043 Publication history: Received on 17 July 2019; revised on … Continua a leggere Article: Effect of Glomus mosseae inoculation on growth and flowering improvement of Chamaecereus sylvestrii and Mammillaria laui
Uso di micorrize e rizobatteri per il miglioramento qualitativo di delosperma, sempervivum e sedum
Valutazione sviluppo vegetativo Valutazione sviluppo radicale Numero di fiori Numero di capsule (semi) prodotte Durata fiorale % germinazione dei semi e TMG (tempo medio germinazione) #sedum #delosperma #sempervivum #batteri #micorrize #PGPB
Valutazione dell’uso di micorrize nella coltivazione di portulaca
Incremento significativo dello sviluppo vegetativo e radicale Incremento della velocità di crescita Aumento del numero di fiori #portulaca #succulente #fiori #radici #micorrize
Uso di micorrize per il miglioramento qualitativo di succulente in vaso
Glomus per il miglioramento qualitativo di pachyphytum Micorrize per incrementare la velocità di crescita, resistenza agli stress, produzione di fiori, sviluppo radicale #succulente #pachyphytum #succulente #stress #micorrize
Micorrize e aglio
Micorrize per il miglioramento qualitativo e produttivo di aglio Risultati significativi per diametro del bulbo, peso del bulbo, peso radicale nelle piante trattate con Glomus sp. rispetto al controllo trattato in modo tradizionale. #micorrize #glomus #aglio #bulbi #stimolazione #radici
Micorrize e Mizuna
Utilizzo di micorrize per il miglioramento della % di germinazione di Mizuna, della velocità di crescita e dell'assorbimento di fosforo e azoto. Nella foto il ripicchettamento dopo la prima fase di crescita. #mizuna #micorrize #brassica #biostimolazione
Micorrize e induzione delle fioriture di Chamaecereus
Utilizzo di Glomus per il miglioramento della qualità di Chamaecereus. Incremento del numero dei fiori e dell'intensità del colore #micorrize #glomus #chamaecereus #pigmenti