È la parte sotterranea (ipogea) delle cormofite, che ne assicura l’ancoraggio al suolo, assume acqua e sali minerali del terreno e svolge talvolta funzione di riserva.
Nella radice si distingue:
– un apice avvolto dalla cuffia (caliptra), che secerne sostanze mucillagini e la protegge dall’abrasione del terreno durante la crescita;
– una zona di distensione, con cellule allungate che iniziano a differenziarsi in tessuti conduttori;
– zona pilifera, provvista di sottili espansioni delle cellule epidermiche, o peli radicali, che ampliano la superficie di assorbimento.
In sezione trasversale troviamo:
– epidermide
– corteccia
– cilindro centrale
#radice #struttura #assorbimento #protezione