Estratto di camomilla nella germinazione e crescita di piante di tagete, lupino e calendula

Matricaria chamomilla Impiegata per disinfettare i semi, stimolare la germinazione e accelerare la crescita Capolini raccolti da maggio a luglio. 50g di fiori secchi ogni 10 L di acqua calda 30°C per 5 giorni. Per la disinfezione i semi vanno lasciati a bagno per 15 minuti, per la biostimolazione irrigazione settimanale in acqua in diluizione … Continua a leggere Estratto di camomilla nella germinazione e crescita di piante di tagete, lupino e calendula

Pubblicità

I trattamenti stimolanti delle sementi

Immersione: in acqua per 12-48 ore, accelera la germinazione. Ammollo in acqua tiepida e immersione per 23 ore in acqua fredda accorcia la durata del trattamento. Inoculazione: sui semi delle leguminose in particolare si utilizzano rizobatteri in grado di stimolare la produttività della pianta. Pregermogliazione: per i tuberi in particolare vengono posti 4 settimane prima … Continua a leggere I trattamenti stimolanti delle sementi

Utilizzo di estratti derivati dalle foglie e dai fiori di Inula viscosa per la biostimolazione delle piante

Uso degli estratti derivati dalla macerazione di foglie, fiori e radici per la biostimolazione della germinazione e della crescita di: - lavanda - caffè - garofano - portulaca - Margherita Valutazione della germinazione e del TMG dei semi, crescita delle piante, produzione fiori, biomassa vegetativa e radicale #inula #officinali #spontanee #semina #germinazione

La germinazione

È l'insieme dei processi che portano allo sviluppo di una piantina dal seme. Prima di germinare il seme passa un periodo di quiescenza, più o meno lungo per la specie, in cui il metabolismo è molto ridotto e il seme subisce una disidratazione iniziale, per impedire che germini mentre è ancora nel frutto. La dormienza … Continua a leggere La germinazione

Micronaturale: differenze nella germinazione dei semi di Echinopsis in base alla tipologia di luce

Sperimentazioni riguardanti la germinazione dei semi e lo sviluppo Delle piante in base alla tipologia di luce a led. Le luci rosse e blu stanno incrementando la germinazione e lo sviluppo Delle piante. Da esperienze passate erano anche più intensi i colori. Le luci bianche hanno determinato una percentuale di germinazione inferiore e un livello … Continua a leggere Micronaturale: differenze nella germinazione dei semi di Echinopsis in base alla tipologia di luce

Micronaturale: stimolazione microbica di eucaliptus citriodora.

Studi di inoculi microbici per la stimolazione di piante di eucaliptus. Miglioramento della germinazione e accelerazione del tempo medio di germinazione.I microrganismi dopo essere stati diluiti in acqua e tenuti a 35 gradi per 24 ore per attivarli, vengono inseriti nella vasca di subirrigazione e per capillarità colonizzano il terriccio.La differenza di germinazione già nelle … Continua a leggere Micronaturale: stimolazione microbica di eucaliptus citriodora.

Agricoltura micronaturale. Come utilizzare la chabasite micronizzata per la germinazione di ortive e tappeti erbosi

Le zeolititi sono allumino-silicati idratati, che presentano ampie cavità occupate allo stato naturale da cationi, elementi chimici con una carica elettrica positiva necessaria per bilanciare la carica negativa dell’impalcatura dei tetraedri che formano la struttura del minerale, e da molecole d’acqua attratte per polarità. La particolarità delle zeolititi sta nel fatto, che sia i cationi bilanciatori che le molecole d’acqua … Continua a leggere Agricoltura micronaturale. Come utilizzare la chabasite micronizzata per la germinazione di ortive e tappeti erbosi