Domenico Prisa *CREA Research Centre for Vegetable and Ornamental Crops, Council for Agricultural Research and Economics, Via dei Fiori 8, 51012 Pescia, PT, Italy. Research Article World Journal of Biology Pharmacy and Health Sciences, 2020, 04(01), 051-058.Article DOI: 10.30574/wjbphs.2020.4.1.0085DOI url: https://doi.org/10.30574/wjbphs.2020.4.1.0085Publication history:Received on 14 October 2020; revised on 22 October 2020; accepted on 24 October … Continua a leggere Cactus and succulent research: Gigaspora Margarita use to improve flower life in Notocactus and Gymnocalycium plants and roots protection against Fusarium sp.
Tag: biocontrol
I baculovirus e gli Hypocreales nel biocontrollo dei parassiti delle piante
I baculovirus sono in grado di attaccare lepidotteri, ditteri e imenotteri parassiti delle piante o molesti. Esistono più di settecento baculovirus registrati ma solo una parte di questi sono stati sviluppati e registrati come agenti di biocontrollo. Essi sono considerati sicuri per la salute umana e per gli animali non target anche quando usati in … Continua a leggere I baculovirus e gli Hypocreales nel biocontrollo dei parassiti delle piante
Biocontrol e biostimolazione di cipolla con Effective microorganisms
Valutazione dello sviluppo radicale, ingrossamento dei bulbi e controllo dei patogeni fungini su: - cipolla rossa di Tropea -cipolla bianca musona - cipolla rossa fiascona (lunga di Firenze) - cipolla dorata di Bologna #bulbi #cipolla #biocontrollo #biostimolazione #em
I PGPR e il Biocontrollo
I PGPR tramite la produzione di antibiotici ad ampio spettro, di batteriocine e di enzimi possono aumentare le difese delle piante dai microrganismi patogeni. (Whipps, 2001). Pseudomonas, Streptomyces, Bacillus e Stenotrophomonas spp. hanno dimostrato di produrre sostanze antibiotiche, come oligomicina A, zwittermicina A, kanosamine. La sintesi degli antibiotici è influenzata da fattori ambientali e dalla … Continua a leggere I PGPR e il Biocontrollo
Microrganismi per la prevenzione delle malattie nelle colture fuori suolo.
In letteratura si riscontra spesso che nelle colture fuori suolo si sviluppi naturalmente un grado di soppressione delle malattie a carico dell'apparato radicale. Ciò può essere spiegato con lo sviluppo di Microrganismi che colonizzano la rizosfera. Microrganismi autoctoni oppure antagonisti introdotti selettivamente possono fornire mezzi di azione efficace per la limitazione biologica di fitopatogeni. È … Continua a leggere Microrganismi per la prevenzione delle malattie nelle colture fuori suolo.
Inula: olive fly control and bee protection by varroa
Inula is a bushy perennial plant, generally evergreen, of the Astaraceae family, the largest among the Phanerogams, which includes an estimated number of genera around 959, rather common in the Mediterranean regions. This plant has long been the subject of studies in relation to the presence in different parts of the plant (roots, stem, leaves, … Continua a leggere Inula: olive fly control and bee protection by varroa