Azospirillum spp. è onnipresente in molte parti del mondo, con condizioni climatiche tropicali, subtropicali e temperate e su diversi tipi di suolo agrario.
Più di 20 anni di sperimentazioni con Azospirillum hanno evidenziato che questi batteri sono in grado di promuovere la crescita di differenti colture agricole su differenti suoli e zone climatiche, anche in condizioni di stress.
Azospirillum spp è uno dei maggiori fissatori di N2. Molti studi dimostrano che la fissazione dell’azoto è uno dei maggiori meccanismi di crescita delle piante e che l’attività di questi batteri può essere influenzata dalla presenza e utilizzazione di determinati aminoacidi nel suolo.
Le sperimentazioni dimostrano inoltre come Azospirillum sia produttore di ormoni come IAA, IBA, GA e che ciò può quindi stimolare la moltiplicazione, divisione e distensione cellulare con effetti significativi sulla crescita delle piante.
#azospirillum #batteri #suolo #piante #coltivazione