La mela: digestiva e protettiva. Puo’ essere “bevuta” tramite infuso (2-3 mele tagliate con la buccia) in un litro d’acqua x 15 minuti. Aggiungere un pezzetto di radice di liquirizia
Carota: regola intestino e cicatrizza la mucosa. Succo 50-100g al giorno a digiuno
Cavolo: disintossicante e protettivo della mucosa. Succo 2-3 bicchieri al giorno, fa sparire i sintomi in 3 settimane.
Patata: calma la mucosa gastrica. Mezzo bicchiere 4 volte al giorno
Limone: antisettico, calmante antiacido gastrico. 10 giorni al mese al mattino a colazione (no in caso di ulcera)
Lattuga: stimola le ghiandole digestive. Decotto per 30 minuti, 75g di lattuga in 1L di acqua (3 bicchieri al giorno)
Mandorla: attiva sugli spasmi. Come decotto o latte
Olio d’oliva: assunto al mattino, 2-3 cucchiai da tavola. Sollievo per le pareti dello stomaco
Consiglio inoltre:
– un prodotto probiotico da assumere giornalmente per cicli di 3 mesi
Funghi medicinali:
– reishi
– hericium ericinaus
– shitake
– maitake
#alimentazione #cura #protezione #stomaco #mucosa #probiotici #funghimedicinali