La propagazione nelle cactacee

La riproduzione di nuovi esemplari per un appassionato dovrebbe essere una tappa obbligata.

Riproduzione per via vegetativa

Propagare una pianta per via vegetativa significa fare derivare un nuovo individuo da un esemplare genitore, senza l’uso di semi, ma tramite il distacco di una sua porzione, che viene messa in condizioni di produrre nuove radici.

Talea

Quasi tutte le succulente danno origine a germogli alla base o sul fusto. Sono molto teneri, quindi si possono staccare e interrare. Ciò è utile anche quando si vuol salvare una pianta.

Per le talee il substrato deve essere sabbioso, l’ambiente caldo e le talee piantate a poca profondità.

Substrato che io utilizzo:

Perlite 50%
Zeolitite a chabasite 30%
Sabbia 10%
Vermiculite 10%

Divisione del cespo

Alcune succulente formano densi gruppi di fusti numerosi (cespi), che radicano spontaneamente non appena toccano terra.

Stolone e propaggine

Alcune specie sviluppano ramificazioni in grado di radicare a contatto col terreno, basta separare la porzione dalla pianta madre

Innesto

Pratica utilizzata per far crescere rapidamente e moltiplicare esemplari interessanti o salvarli da marciume.

Possiamo avere:

– innesto orizzontale o per sovrapposizione
– innesto a spacco o a fenditura

Dopo l’innesto bisogna evitare di porre gli esemplari in luce diretta, fino a quando le ferite non si sono asciugate

#riproduzione #propagazione #cactus #succulente #substrato

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...