– sviluppo irregolare e deforme solitamente causato dalla mancanza di luce
– epitelio raggrinzito in inverno
– scolorimento di fusto e foglie poste al sole dovuti a scottature. Spostare le piante
– strisce decolorate del fusto (danno da freddo)
– sostanza filamentosa e bianca su fusti e foglie (cocciniglie). Rimuovere con un pennellino intinto in alcol denaturato e tea tree oil
– pianta avvizzita (color marrone, nero o bianco, molle). Se ci sono parti turgide e verdi possibile talea
#cactus #patologie #segnali #tecnica

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico