Le condizioni che si verificano nella rizosfera in termini di nutrienti e molecole organiche possono modificare lo sviluppo radicale.
Le radici infatti sono strutture plastiche in grado di rispondere ai segnali dell’ambiente circostante. Cambiamenti nella concentrazione interna ed esterna dei nutrienti possono modulare la formazione di peli radicali, crescita della radice principale e formazione delle radici laterali.
Anche i segnali ambientali possono indurre modificazioni della morfologia della radice: le sostanze umiche ad esempio possono giocare un ruolo rilevante.
#radici #rizosfera #nutrienti #essudati #svilupporadice

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico