I microrganismi e gli essudati radicali

La rizosfera è un’area densamente popolata dove le radici competono con sistemi radicali di altre piante per lo spazio, l’acqua, i nutrienti minerali e competono/interagiscono con batteri e funghi del suolo.

Gli essudati hanno un ruolo attivo nella regolazione dei processi di simbiosi e di protezione contro i batteri rizosferici.
Contengono molecole a basso peso molecolare, con anelli aromatici che diffondono
nelle immediate vicinanze della radice e promuovono simbiosi benefiche o bloccano l’attacco di organismi dannosi e la crescita di piante concorrenti.

#rizosfera #essudati #microrganismi #piante

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...