Negli ultimi anni aumenta sempre più l’interesse sul controllo biologico delle malattie delle piante. I microrganismi usati commercialmente sono sia funghi che batteri. I batteri in grado di operare un biocontrollo hanno il potere di scalzare o fungere da antagonisti nei confronti dei microrganismi fitopatogeni.
I ceppi più noti sono Pseudomonas, Bacillus e Streptomyces. Il biocontrollo può avvenire tramite la produzione di antibiotici, la competizione per gli spazi e le risorse della rizosfera. Un aspetto interessante riguarda il fatto che il ceppo non patogeno sia in grado di controllare la virulenza del ceppo patogeno anche senza ucciderlo, non permettendo di conseguenze lo sviluppo di fenomeni di resistenza.
#antagonisti #competizione #biocontrollo #microrganismi