I PGPR e le relazioni con le piante

La rizosfera rappresenta quella parte del terreno interessata dal sistema radicale della pianta, dove i microrganismi hanno un effetto sullo sviluppo vegetale in quanto regolano con le loro attività, la disponibilità di elementi nutritivi. Le radici a loro volta possono influenzare la microflora del suolo tramite la produzione di sostanze energetiche e stimolanti che richiamano microrganismi a corto e lungo raggio. Nel suolo infatti si possono trovare un numero notevole di microrganismi che svolgono diverse funzioni. Tra i microrganismi benefici si ricordano i rizobatteri promotori della crescita delle piante (PGPR), che possono vivere vicino alle radici o all’interno di cellule specializzate e sono in grado di stimolare la crescita e difesa delle piante.

Articolo Link:
https://www.researchgate.net/publication/330713252_I_PGPR_o_Plant_growth_promoting_Rhizobacteria_caratteristiche_e_relazione_con_le_piante

#rizobatteri #piante #promotori #crescita

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...