Le barriere meccaniche delle api

Le api hanno diverse barriere meccaniche per difendersi dagli agenti esterni. Barriere rappresentate dal tegumento e dagli strati epiteliari interni che prevengono l’adesione e la penetrazione di corpi estranei.

Oltre a queste barriere sono presenti inibitori fisiologici in grado di indurre cambiamenti nel ph e nei parametri metabolici dell’intestino e da secrezioni ghiandolari produttrici di sostanze chimiche battericide e fungicide.

La ghiandola del veleno è indicata come la più importante fonte di sostanze antimicrobiche. La presenza di peptidi del veleno sulla cuticola di 4 specie di api può essere spiegato con la spalmatura del veleno mediante auto-grooming

#api #barriere #difese #veleno #grooming

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...