Quando si discorre con orticoltori e frutticoltori, tutti temono il gelo primaverile, l’abbassamento improvviso delle temperature in una stagione avanzata.
Perché??
A primavera le gemme iniziano a gonfiarsi, a ingrossarsi, cioè ad assorbire acqua. I tessuti ricchi di acqua sono molto più delicati e sensibili al freddo rispetto ai tessuti in riposo, disidratati. Il punto di congelamento dei tessuti idratati è molto vicino allo zero. Se la gelata arriva quando le gemme sono ancora chiuse e in riposo, non si ha nessun tipo di danno; se al contrario colpisce le gemme nuove e in crescita, molto tenere, di consistenza acquosa, ne provocherà molto facilmente la morte: le gemme a fiore imbruniscono e disseccano. Il fiore aperto sopporta ancora meno le basse temperature.
#fiori #freddo #gelo #tardivo #imbrunimento #danni
Interessante! Questo articolo fa capire il motivo di non esporre all’aperto le piante tra febbraio e marzo
"Mi piace""Mi piace"