Le foglie carnose delle piante succulente

Le piante a foglie carnose rappresentano un gruppo diversificato, cui appartengono numerose specie, ricche di succo all’interno dei tessuti.
Le condizioni ambientali non hanno determinato la necessità di ridurre o perdere completamente la superficie disperdente l’acqua, ossia le foglie, ma sono presenti e svolgono la funzione primaria di alimentazione della pianta attraverso la fotosintesi clorofilliana.

Le trasformazioni per immagazzinare l’acqua sono a carico delle foglie, poco estese, ma spesse e carnose, in grado di rigonfiarsi e poi di avvizzire in base alla disponibilità di acqua.

Per ridurre al minimo la perdita di acqua le piante succulente hanno:

* presenza di peli per limitare la traspirazione
* pochi stomi che generalmente si aprono di notte
* presenza di sostanze cerose o pruinose che ricoprono le foglie
* ritrarsi delle foglie sotto il livello del terreno per ridurre la superficie disperdente
* limitazione a un numero ridotto di foglie

#succulente #acqua #foglie #stomi #cambioclimatico

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...