Quando si discorre con orticoltori e frutticoltori, tutti temono il gelo primaverile, l'abbassamento improvviso delle temperature in una stagione avanzata. Perché?? A primavera le gemme iniziano a gonfiarsi, a ingrossarsi, cioè ad assorbire acqua. I tessuti ricchi di acqua sono molto più delicati e sensibili al freddo rispetto ai tessuti in riposo, disidratati. Il punto … Continua a leggere Perché il gelo è più dannoso se sopraggiunge tardivamente?
Tag: freddo
Zeolitite a chabasite per il controllo dello stress da freddo
Utilizzo della zeolitite a chabasite nel substrato di crescita per il controllo dello stress da freddo in crassula ovata. Nonostante temperature sotto lo zero, di Gennaio e Febbraio, rispetto al controllo, migliore crescita delle piante, riduzione dello stress da freddo e idrico, maggior numero di nuovi germogli e di foglie, maggior sviluppo radicale. #freddo #chabasite … Continua a leggere Zeolitite a chabasite per il controllo dello stress da freddo
Freddo e chabasite
Anche il confronto fra chabasite e substrato convenzionale, sul discorso stress da freddo mi sembra che non lasci dubbi. Le piante in chabasite oltre aver risentito meno del freddo, sono ripartite prima coi nuovi germogli. #chabasite #crassula #piante #freddo
Resistenza al freddo di Crassula Ovata
Effetto della zeolitite a chabasite (uso radicale) per la resistenza al freddo di Crassula. Miglior sviluppo delle piante e numero maggiore di nuovi germogli. #zeolitite #chabasite #freddo #protezione #radici
Chabasite e la protezione da freddo
Come riscontrato in altre sperimentazioni, l'acqua strutturale presente nella chabasite (10%), in grado di entrare e uscire in base al cambio di temperatura, determina un processo esotermico in grado di "coibentare" le strutture Vegetali che sono a contatto con la zeolitite. Ciò determina come evidenziato in diverse piante (pomodoro, vite, cactus, succulente, cavolo, piante da … Continua a leggere Chabasite e la protezione da freddo
Micronaturale: LA DIFESA DELLE GIOVANI PIANTE DI OLIVO DAL FREDDO. UTILIZZO DELLA ZEOLITITE A CHABASITE E DEI MICRORGANISMI
Si sa che il freddo è uno dei maggiori nemici dell'olivo, tanto che la sua diffusione alle diverse latitudini è proprio condizionata dalle temperature invernali inferiori ai 9-11°C sotto zero. Si sa anche che, a parità di temperatura, un tessuto vegetale è danneggiato tanto più facilmente quanto più è ricco di acqua. Le piante giovani, … Continua a leggere Micronaturale: LA DIFESA DELLE GIOVANI PIANTE DI OLIVO DAL FREDDO. UTILIZZO DELLA ZEOLITITE A CHABASITE E DEI MICRORGANISMI
VITA MICROBICA A BASSE TEMPERATURE.
Sapete come fanno a sopravvivere i microrganismi alle basse temperature? Poiché l'uomo vive e lavora sulla superficie della terra, dove in genere le temperature sono moderate, è naturale che consideri estremi gli ambienti molto caldi o molto freddi. Gli ambienti freddi sostengono la vita di diversi Microrganismi, come avviene per i ghiacciai, in cui la … Continua a leggere VITA MICROBICA A BASSE TEMPERATURE.