I microrganismi e la rete di Hertig

Le ectomicorrize sono formate sia da funghi ascomiceti che basidiomiceti. I secondi sono più conosciuti per i loro corpi fruttiferi. Le ectomicorrize colonizzano quasi tutti gli alberi delle regioni più fredde.
Sono molto importanti perché riescono a trasferire i nutrienti essenziali, specialmente fosforo e azoto, alle radici delle piante. La maggior parte delle ectomicorrize produce molecole segnale che limitano lo sviluppo dei peli radicali in modo che le radici colonizzate si presentano spesso tronche e ricoperte da funghi.
Le ife presenti sulla parte interna della guaina penetrano tra le cellule corticali della radice, formando un caratteristico reticolo di ife, detto rete di Hartig. Le sostanze nutritive del suolo assorbite dai rizomorfi devono prima passare attraverso la guaina di ife e poi nei filamenti della rete di Hartig, che formano numerosi contatti con le cellule della radice.

#ectomicorrize #funghi #microrganismi #micorrize #hartig

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...