Una vasta gamma di specie microbiche della rizosfera può favorire lo sviluppo delle piante, grazie alla capacità di comunicare con la pianta attraverso segnali chimici. I rizobatteri che promuovono la crescita delle piante includono i generi Pseudomomas e Achromobacter.
Se questi batteri possiedono le proteine necessarie per legarsi alla superficie delle cellule vegetali, sarà possibile aggiungerli alle piante anche allo stadio di seme.
L’azoto fissazione associativa è un processo che avviene nella zona radicale della pianta da Azotobacter, Azospirillum e Acetobacter. Tale processo permette l’accumulo di azoto nelle erbe tropicali.
Studi suggeriscono che il loro apporto non consista tanto nella fissazione del l’azoto, ma nella produzione di ormoni della crescita capaci di incrementare lo sviluppo dei peli radicali e l’assorbimento di sostanze nutritive.
#batteri #piante #comunicazione #qualita’ #azoto
Gli uso con grande soddisfazione
"Mi piace""Mi piace"