Le orchidee sono delle piante insolite, alcune non producono mai clorofilla mentre altre sono in grado di farlo solo in età adulta. Le orchidee hanno quindi una dipendenza assoluta dagli “amici” endomicorrizici almeno per una parte della loro esistenza.
I semi delle orchidee non germinano prima di essere colonizzati da un basidiomicete che rappresenterà il partner dell’associazione micorrizica con la pianta.
Dato che l’orchidea non è in grado di produrre carbonio fissato mediante fotosintesi, a differenza dei funghi delle micorrize arbuscolari e delle ectomicorrize, i funghi micorrizici delle orchidee sono saprofiti.
Devono degradare materia organica per ottenere carbonio che poi utilizzano anche le orchidee. L’orchidea si comporta quindi come un parassita.
#orchidea #micorrize #nutrizione #fotosintesi