Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Simbiosi di simbiosi
I microrganismi si possono associare fisicamente ad altri organismi con modalità differenti. Un microrganismo viene definito ectosimbionte quando è localizzato sulla superficie di un altro. Un endosimbionte invece è localizzato all’interno. Ad esempio Thiotrix un batterio che usa zolfo si può attaccare alla superficie di una larva ed esso stesso contiene un parassita batterico. I funghi micorrizici associati alle radici delle piante contengono spesso batteri endosimbiontici oltre a quelli che vivono sulla loro superficie. Queste associazioni possono essere intermittenti e cicliche o permanenti.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.