Coltivazione e proprietà di Stevia Rebaudiana Bertoni

Originaria del nord-est del Paraguay, è stata descritta per la prima volta da Moises Santiago Bertoni (1857-1929), di Asuncion, come Eupatorium rebaudianum e classificata successivamente nel genere Stevia.

Sono state descritte più di 150 specie di Stevia, ma la rebaudiana è l’unica con importanti proprietà dolcificanti. Nelle foglie sono presenti 4 edulcoranti (stevioside, rebaudioside A, rebaudioside C, dulcoside A), lo stevioside (3-10% del peso secco delle foglie) e il rebaudioside A (1-3%) hanno un potere dolcificante rispettivamente da 200 a 400 volte superiore rispetto al saccarosio.

In medicina viene utilizzata per contrastare iperglicemia, patologie della pelle, ipertensione.

Consigli per la coltivazione

  • Semina: aggiungere un 10% di humus di lombrico al substrato di germinazione
  • Quando le piante raggiungono I 10 cm irrigare per 3 trattamenti con prodotti a base microbica (rizobatteri, Effective Microorganisms)

#stevia #coltivazione #glicemia #medicinale #pelle #ipertensione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...