E’ una pianta erba perenne alta fino a 100 cm originaria del Mediterraneo dell’Asia. In Italia è coltivata e talvolta inselvatichita principalmente al sud, in Calabria. Cresce fino a 1000 metri s.l.m.
Presenta lunghe radici legnose. I fiori sono azzurro-violacei o biancastri.
Le radici prelevate, in autunno, da piante di tre anni, vengono ripulite, tagliate a pezzi e fatte essiccare in forno senza superare i 40°C.
L’estrazione del succo viene effettuata a caldo tramite getti di acqua bollente.
Le proprieta’ della Liquirizia sono Emollienti, espettoranti, lassative e antinfiammatorie.
Consigli di coltivazione
- al momento dell’impianto mettere 50 g di humus e 50 g di zeolitite nella buchetta
- bagnare per due trattamenti con prodotti a base di rizobatteri
#liquirizia #coltivazione #medicinale #microrganismi
