Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Piante per giardino mediterraneo in presenza di siccità – Dasylirion longissimum
È una pianta legnosa con stipite corto, sormontato da una corona di foglie lineari verde scuro, coriacee e persistenti. Le foglie si sviluppano in tutte le direzioni e finiscono per formare una sfera. In Estate compare uno scapo fiorale che si innalza come un candeliere sopra il fogliame. I fiorellini gialli crescono lungo tutta l’nfiorescenza che persiste fino all’inverno. Resiste al freddo ed è una pianta di facile coltivazione anche se lenta.
Si moltiplica per seme in primavera.
Consiglio di utilizzare prodotti a base di rizobatteri e alghe soprattutto nelle prime fasi di crescita.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.