È una pianta legnosa con stipite corto, sormontato da una corona di foglie lineari verde scuro, coriacee e persistenti. Le foglie si sviluppano in tutte le direzioni e finiscono per formare una sfera.In Estate compare uno scapo fiorale che si innalza come un candeliere sopra il fogliame. I fiorellini gialli crescono lungo tutta l'nfiorescenza che … Continua a leggere Piante per giardino mediterraneo in presenza di siccità – Dasylirion longissimum
Tag: giardino
Piante da giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Asphodelus microcarpus
Per molto tempo gli asfodeli sono stati associati alla morte, rappresentavano nelle credenze antiche il nutrimento dei morti che sgranocchiavano le loro radici sottoterra. Rresistono ad ogni aggressione e colonizzano gli spazi liberi. Asphodelus microcarpus con le sue foglie grigio blu e i suoi fiori bianchi è una delle specie più decorative. La fioritura avviene … Continua a leggere Piante da giardino mediterraneo resistenti alla siccità – Asphodelus microcarpus
Un genere che amo particolarmente: Erigeron
Comprende oltre 200 specie di piante erbacee annuali, biennali o perenni. Erigeron è una pianta rustica che ha dato origine a varietà con fiori più grandi e colorati rispetto alla specie tipica, eccellenti per fiori recisi. Erigeron deriva dal greco eri (presto) e geron (vecchio) e si riferisce ai peli bianchi dei frutti che compaiono … Continua a leggere Un genere che amo particolarmente: Erigeron
Piante ornamentali da mettere in giardino: Allium (bulbosa)
Famiglia: Liliaceae Presenta fiori stellati riuniti in infiorescenze globose o in ombrelle di diverso colore che sbocciano a primavera o inizio dell'estate. Le specie globose per fiore reciso: A. giganteumA. aflatunense Le specie cespitose: A. narcissiflorumA. beesianumA. triquetrum Si coltiva in giardino o in vaso. I bulbi vengono messi in giardino e lasciati per più … Continua a leggere Piante ornamentali da mettere in giardino: Allium (bulbosa)
Cosa usare al posto del prato?
La pavimentazione verde del giardino può essere costituita dal classico prato oppure da una copertura con piante coprisuolo, siano esse fiorifere o sempreverdi. Le piante tappezzanti sono facili da coltivare e richiedono una bassa manutenzione, si rivelano particolarmente adatte per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura del verde. Per i giardini pianeggianti … Continua a leggere Cosa usare al posto del prato?
I giardini “Salva acqua”
di Domenico Prisa e Giuseppe Castronuovo Metodiche innovative e microrganismi per la creazione di giardini in vista del cambiamento climatico #cactus #succulente #microrganismi #innovazione
Wander & Pick
E poi scopri che sui cartelloni del giardino dei tulipani a Scandicci "Wander & Pick" adesso c'è anche il tuo nome. https://youtu.be/9G_kiKpX-BI
Micronaturale: greenlablandscape
Oltre a essere un bravo ragazzo, nel suo campo è molto competente. Siamo amanti dei cactus e Delle succulente ed insieme ne abbiamo fatto un articolo. In futuro sicuramente collaboreremo per fare altre cose. Chi vive in Sicilia, ma anche in altre regioni lo chiami perché è davvero bravo. Da parte mia spero di venire … Continua a leggere Micronaturale: greenlablandscape
Il giardino dei mille colori
Nel giardino dei tulipani la gente va....si diverte....e raccoglie....#micronaturale #domenicoprisa