Cactus originario del Cile settentrionale, della provincia di Antofagasta, sulle montagne costiere sopra Taltal.
Descritta nel 1963 da Ritter, sono specie rare. Il fusto è grigio verde, di circa 12 cm di diametro, che accestisce formando cespi di un metro e più di larghezza. Le costolature sono 13-14 rilevate per 1,5 cm, leggermente create, con areole grigie, particolarmente vicino all’apice dove il feltro grigio è assai denso. Le spine radiali sono 10-12, lunghe 1-2 cm quelle centrali 14-20, lunghe 2-3 cm; tutte sono sottili cilindriche e acuminate, bianche in un primo tempo e poi grigie, per lo più ricurve. I fiori lunghi 3,5 cm, sono gialli, i frutti gialli e rossi.
Propagazione da seme, spruzza do 1% di Effective microorganisms la sera prima della semina
#cactus #copiapoa #krainziana #fiori #frutti #ornamentale #edibile
