Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
Echinopsis longispina
Originario dell’Argentina settentrionale, al confine con Bolivia tra La Quiaca e Tilcara. Pianta trovata nel 1917 presso La Quiaca, tra i crepacci delle rocce a 3450 m. Fusto inizialmente sferico, diviene poi cilindrico fino a un’altezza di 25 cm e 10 di diametro, verde glauco, con 25-50 costolature incise fra i tubercoli che le formano e che raggiungono i 2 cm di lunghezza. Spine difficilmente distinguibili in radiali e centrali, 15 su ogni areola. I fiori lunghi fino a 10 cm, sono imbutiformi con tubo ricurvo, ricoperto di peli lunghi e bianchi.
Tollera il freddo, in estate poche ore di sole o mezz’ombra. Propagazione da seme
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.