Dolichothele longimamma

Originaria del Messico centrale, nello stato di Hidalgo. Nome derivato da quello che De Candolle aveva dato nel 1828 a una mammillaria a lunghi tubercoli che fu poi trasferita nel nuovo genere e mantenne il suo attributo.

Sono presenti due distinti tipi: a fiori grandi e a fiori piccoli. Fusto dapprima basso e globulare diviene con l’età allungato fino a 10 cm, formato da un nucleo centrale e tubercoli allungati, conici, piuttosto morbidi. Ogni tubercolo presenta base lanosa, e un’areola apicale con circa 10 spine radiali sottili, bianche o crema, lunghe fino a 2 cm e 1-3 spine centrali dritte, più corte giallastre con la punta scura. Pianta che accestisce molto invecchiando, emettendo polloni basali e ramificando superiormente.
Fiori imbutiformi larghi 6 cm, giallo-verdastri all’esterno, gialli all’interno. Radice molto grossa necessita di vasi profondi. Propagazione per seme o pollone basale.

#dolichotele #cactus #longimamma #fiori #ornamentale

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...