Originaria del Messico settentrionale nello Stato di Chihuahua. Specie descritta nel 1856 da Salm-Dyck nel 1856, introdotta in Europa fin dal 1845. È la meno munita di spine di tutto il genere con fusto prima globulare che diviene in seguito cilindrico, alto fino a 12 cm con diametro di 9 cm. Il suo colore cambia dal verde pallido delle piante giovani al bluastro e diviene definitivamente verde scuro. Le costolature sono 5 al massimo 8, leggermente ondulate al margine con areole piccole. Fiori imbutiformi lunghi 8 cm di colore giallo, con maggiore intensità al centro. Frutto verde scuro, lungo 2 cm.
Rara in coltivazione è molto delicata, richiede posizione calda e la propagazione è lentissima da seme.
#cactus #echinocereus #subinermis #cactus #colori

