Tecniche a basso impatto per il controllo delle zanzare

I Culicidi famiglia a cui appartengono le zanzare sono comparsi sulla Terra circa 200 milioni di anni fa. Una zanzara adulta può vivere fino a 3-4 settimane. I maschi si nutrono soltanto della linfa di alcune piante, mentre le femmine devono succhiare il sangue da un ospite per la sintesi del tuorlo delle uova e … Continua a leggere Tecniche a basso impatto per il controllo delle zanzare

Pubblicità

Micronaturale: utilità dei pipistrelli in natura

I pipistrelli appartengono all' ordine dei chirotteri. Sono gli unici mammiferi capaci attivamente di volare. Le specie italiane sono tutte insettivore e predatrici soprattutto di Lepidotteri e Ditteri. Le prede vengono individuate e catturate grazie a un particolare sistema, basato sull'emissione di ultrasuoni e sulla ricezione delle onde riflesse come un eco (biosonar), che consente … Continua a leggere Micronaturale: utilità dei pipistrelli in natura

Micronaturale: i batteri per il controllo degli insetti patogeni

I batteri sono Microrganismi a struttura semplice con cellula procariote, cioè priva di molti organuli cellulari e di membrana nucleare. Sono unicellulari e nel caso specifico dei batteri entomopatogeni, eterotrofi parassiti; la riproduzione è asessuata. La discriminante dei batteri è la loro capacità di produrre spore, quindi avremo: - batteri sporigeni: in grado di produrre … Continua a leggere Micronaturale: i batteri per il controllo degli insetti patogeni