Coltivazione di carota, patata, cavolfiore e finocchio sfruttando l’effetto stimolante dei microrganismi

In questa sperimentazione sono stati messi a confronto coltivazione tradizionale (trattamento di difesa e fertilizzazione chimica del suolo) vs coltivazione innovativa (sfruttando la stimolazione dei microrganismi EM,  e una fertilizzazione naturale a base di compost e humus di lombrico).

La resa per mq delle piante trattate in maniera innovativa (Carota, patata, cavolfiore e finocchio) è stata significativamente superiore a quella del controllo coltivato in maniera convenzionalefinocchiocarota

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...