Kaki e fico coltivati con microrganismi EM e zeolititi

kaki

L’applicazione dei microrganismi Em associati a zeolitite ha dato risultati importanti anche nella coltivazione del kaki e del fico. Piantine di kaki e di fico, pretrattate con microrganismi Em e in seguito messe a dimora nel suolo, hanno determinato un incremento significativo dello sviluppo delle piante rispetto alle piante coltivate in maniera tradizionale. E determinato in seguito un aumento significativo della produttività (Kg/pianta) sia su kaki che su fico. L’associazione degli Ema con film protettivi ha poi determinato un controllo biologico dei patogeni (e in questo caso riduzione delle piante che sono state colpite da funghi o insetti) rispetto alle piante difese in maniera tradizionale. L’associazione ulteriore di oli essenziali quali: neem, menta, lavanda, equiseto, manuka, ha ulteriormente ridotto la percentuale di attacchi da parte di funghi e insetti.

 

fico

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...