Un Microrganismo che sta crescendo in un sistema chiuso, come una provetta o una beuta, in una condizione di crescita definita coltura in Batch, non può crescere indefinitamente.
Esistono varie fasi di crescita:
– la fase di latenza, quando una popolazione microbica è inoculata in un terreno fresco. Questo intervallo può durare più o meno a lungo, ed è influenzato dalla storia precedente Delle cellule inoculate, dalla natura del terreno di coltura e dalle condizioni di crescita.
– la fase di crescita esponenziale è molto variabile, è influenzata dalle condizioni ambientali (t, composizione del mezzo di coltura) e dalle caratteristiche genetiche del Microrganismo stesso
– fase stazionaria e di morte, dove la crescita non può essere mantenuta all’infinito. Si consideri che una singola cellula pesa un trilionesimo di grammo e che cresce esponenzialmente con un tempo di generazione di 20 min produrrebbe, se gli fosse possibile una popolazione di cellule con un peso complessivo 4000 volte superiore a quello della Terra!.
Nella fase stazionaria non si registra un netto aumento o diminuzione del numero di cellule, così la velocità di crescita della popolazione è pari a zero.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#batteri #crescita #fasi #micronaturale #microrganismi
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"