È stata una giornata interessante sotto tutti i punti di vista, nel primo pomeriggio ho parlato con gli associati che dall’anno precedente avevano iniziato ad usare il protocollo Micronaturale (tutti si sono trovati bene ed hanno ottenuto risultati migliori rispetto ai controlli convenzionali e agli anni precedenti.
Ho risposto alle domande e ai dubbi e visitato la cantina a cui afferiscono gli associati della valle.
In serata c’è stato il convegno, ho spiegato alle persone come utilizzare le tecniche e il presidente ha confermato che nel prossimo anno (il Micronaturale) farà parte del loro disciplinare di difesa.
Ringrazio tutti i presenti e sono contento per il successo ottenuto!!!





Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico