Il genere Kalanchoe raggruppa oltre 120 varietà di piante diverse, tutte facenti parte della famiglia delle Crossulacee. Molte di queste piante sono conosciute ed apprezzate in tutta Europa per la loro bellezza, così che vengono tenute in casa, o in giardino, esclusivamente come semplici piante ornamentali.
In realta alcune varietà di Kalanchoe sono dotate di incredibili proprietà medicamentose, tant’è che da secoli vengono impiegate nella medicina popolare di diverse zone dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina per il trattamento di un largo ventaglio di patologie, incluso il Cancro.
Tre varietà di kalanchoe sembrano avere questa proprietà:
Kalanchoe Daigremontiana (Bryophyllum daigremontianum) ;
Kalanchoe Pinnata (Bryophyllum pinnatum);
Kalanchoe Gastonis (Bryophyllum gastonis-bonnieri).
Proprietà delle Kalanchoe
Le foglie delle Kalanchoe contengono: alcaloidi, glicosidi triterpenici, flavonoidi, steroidi, vitamine, sali minerali, enzimi e lipidi.
Le foglie contengono inoltre un gruppo di sostanze chimiche chiamate bufadienolidi, che hanno suscitato l’interesse degli scienziati. Queste sostanze sono molto simili, per struttura ed attività, ad alcuni farmaci utilizzati per il trattamento clinico dell’insufficienza cardiaca congestizia e condizioni connesse. I bufadienolidi della Kalanchoe hanno dimostrato durante diversi studi clinici, di possedere una spiccata proprietà insetticida, antibatterica e soprattutto antitumorale. Uno degli studi pubblicati su Pubmed.
Sempre le foglie hanno anche proprietà immunostimolanti, antinfiammatorie e vasodilatatorie che le rendono efficace nel trattamento di vari tipi di cancro, leucemia, lupus, miomi, complicanze polmonari e renali, diabete, bronchite, ulcere, ustioni e patologie della pelle.
#micronaturale #cura #medicinali #domenicoprisa #kalanchoe