La coltivazione MICRONATURALE di Ageratum houstonianum

Molte varietà dal portamento assai diverso, da 20/30 cm sino ad un metro, hanno avuto origine da questa specie, adatte per bordi fioriti, aiuole, ed anche per fiore reciso. I fiori, piccolissimi, cerulei (od anche bianchi) riuniti in densi capolini che paiono piumetti, sono quanto mai decorativi, tanto più che la pianta è molto fiorifera ed è specialmente nelle sue varietà nane letteralmente coperta di fiori dalla tarda primavera sino ai geli.

Il fusto, cespitoso ed eretto, porta foglie ovate e pubescenti; si tratta di piante di climi caldi e per la quale occorre qualche precauzione. Viene seminata all’uscita dell’inverno sotto vetro.

Si possono moltiplicare alcune varietà per talea, ed in tal caso si opera sul finire dell’estate e si conservano le piantine in serra fredda e luminosa durante l’inverno

Consigli

Semina

Addizionare al substrato 10% di zeolitite a chabasite (0-3 mm) e spruzzare il substrato con Ema 3% in acqua

Talea

Addizionare substrato 20% zeolitite a chabasite (3-6 mm) e spruzzare il substrato con Gea suolo 2% in acqua

È possibile inoltre utilizzare successivamente humus di lombrico liquido diluizione 1% in acqua per 3 trattamenti

#micronaturale #ageratum #coltivazione #domenicoprisa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...