Molte piante della grande famiglia Delle Crassulaceae si possono riprodurre con talee ottenute dalle foglie. Se si stacca accuratamente una foglia ben sviluppata di una Crassula, di un Pachyphytum, di un’Echeveria o di un sedum, la si può piantare in terriccio sabbioso, facendo attenzione a non rovinarla, e ben presto dal punto dove si è staccata spunterà una nuova piantina con le sue radici. Man mano che la piantina cresce, la foglia appassisce fino a seccarsi e morire. La piantina è pronta per essere messa in vaso e trattata come una pianta normale.
Le foglie più grandi Delle Gasteria e di alcune Aloe vanno parzialmente sepolte, dalla parte inferiore. In quel punto si forma un grappolo di piantine. Anche le foglie della famiglia dei Mesembryanthemum talvolta mettono le radici, ma non buttano nuove piantine, per cui questo metodo di propagazione non viene usato nel loro caso.
#talee #piante #grasse #radicazione #micronaturale #domenicoprisa