Il compost di lombrico ha un grosso potenziale soprattutto utilizzato per la formulazione di substrati in vaso (Buchanan et al, 1988). Tomar et al. (1998) hanno fatto crescere piante di carota (Daucus carota L.) in vasi contenenti terra di campo o miscelati con vermicompost, ottenento maggiori produzioni
nei substrati in cui il vermicompost era presente. Kalembasa et al. (1998) hanno valutato l’effetto di differenti fonti di N (letame, nitrato di ammonio e vermicompost) ottenendo maggiori rese su Raphanus sativus L. e Capsicum annum L.var, annum con vermicompost.
I lombrichi influenzano la struttura del vermicompost formando macropori, che consentono all’ossigeno di entrare, inoltre aumentano la stabilita dell’humus e la sua capacita di trattenere l’acqua (Lavelle, 1988; Willems et al. 1996).
Il fosforo è probabilmente l’elemento nutritivo più limitante per le colture. I batteri possono aumentare l’efficienza dell’assorbimento di P e/o P solubilizzazione per mezzo di due meccanismi essenziali: i) acidificazione della rizosfera e ii) escrezione di fosfatasi o acidi organici che solubilizzano P dal suolo. I Fosfato i batteri solubilizzanti sono molto eterogenei e comprendono le specie Bacillus, Burkholderia, Herbaspirillum, Pseudomonas, Rhizobium e Sinorhizobium (Bianco e Defez,2010; Qin et al., 2011).
In questi test è stata valutata la capacità dell’humus di lombrico fornito dalla ditta CLT, Centro di Lombricoltura Toscano (http://www.lombricolturaclt.it/) nella biostimolazione delle piante, controllo di patogeni tellurici e incremento dell’assorbimento del fosforo in piante di Lupinus albus.
I risultati dimostrano come l’humus di lombrico solido e liquido, abbia la capacità di stimolare la crescita delle piante, controllare grazie alla microbiologia in esso presente malattie come Alternaria e Sclerotinia, aumentare l’assorbimento del fosforo e conseguente incremento delle fioriture di Lupinus albus.
#humuslombrico #clt #controllopatogeni #biostimolazione #clt #fosforo#microrganismi #humusliquido #onus #biostimolazione