Tutti gli Hibiscus sono molto ornamentali per i grandi fiori, semplici e doppi che adornano le piante durante tutta la buona stagione.
Il più diffuso da noi, perché rustico è l’H. syriacus arbusto di notevole sviluppo, con foglie caduche trilobate, fiori ascellari semplici o doppi bianchi, rosati o rossi, molto resistente alla siccità e adatto a qualsiasi terreno. È utile per formare siepi, alberelli, gruppi su prati. Si moltiplica per seme e per talea.
Bellissimo ma meno rustico è l’H. rosa-sinensis della Cina e Delle Indie Orientali, a foglie ovali persistenti di un bel verde lucido e grandi fiori semplici rosso-scarlatto; esistono varietà a fiore doppio, rosso o rosa. Si coltiva in posizione soleggiata con terriccio fertile e fresco. In autunno si invasa e si rientra in serra temperata; nelle regioni meridionali può vivere all’aperto (Sicilia, Riviera Ligure), dove forma magnifici cespugli che occorre contenere nella forma con un’adatta potatura. Si riproduce per talea.
Consigli di Coltivazione
Per le talee creare un substrato a base di 20% di humus, 50% perlite, 20% chabasite 3-6 mm, 10% vermiculite. Bagnare settimanalmente con Ema al 3%.
In suolo inserire nella buchetta 300g di chabasite e poi bagnare con Gea suolo al 5%
#micronaturale #microrganismi #hibiscus #syriacus #Ema #Gea